 |
CORSI HACCP LA SPEZIA
Ogni primo lunedì del mese partenza dei corsi:
RSPP/ASPP, RLS e Lavoratori, Preposti e Dirigenti, Coordinatori Sicurezza
in Video Conferenza.
Richiesta di informazioni >>>
|
 |
Finalità del corso: Il corso HACCP Alimentaristi ha come obiettivo quello di fornire le nozioni di base e specifiche sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, a TUTTI i lavoratori, dirigenti e titolari di azienda che devono operare a contatto con gli alimenti.
Riferimenti normativi: Il testo unico sulla sicurezza, D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche apportate dal D.Lgs. 106/09 “ Disposizioni integrative e correttive el decreto Legislativo 9 aprile 2009 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro") e il D.Lgs 197/2007 e soprattutto con il nuovo Regolamento Regionale della LIGURIA pubblicato sul BURL N. 30 del 25/07/2012 parte 2 stabiliscono l’obbligo per il datore di lavoro di formare tutti i lavoratori alimentaristi addetti alla produzione, preparazione, manipolazione e vendita di sostanze alimentari, secondo le Linee di indirizzo per la formazione degli alimentaristi e degli Operatori del Settore Alimentare (OSA) ai sensi del Reg. 852/2004/CE.
E' possibile svolgere corso Lavoratori Rischio Basso e Aggiornamento Lavoratori in modalità Online. Per vedere DEMO >>>
ENTE FORMATORE
|
SEDE CORSI
|
TELEFONO |
INDIRIZZO MAIL
|
PROGRAMMA |

|
|
Tel. 010.0994500
Fax 010.0994502
|
segreteria@altaform.it
|

|
DIRETTORE |
TELEFONO |
INDIRIZZO MAIL |
SCHEDE DI ISCRIZIONE |
|
|
|

|
RIF. SEGRET. |
TELEFONO |
INDIRIZZO MAIL |
SCARICA DOCUMENTI
|
|
Tel. 010.0994500
Fax. 010.0994502
|
segreteria@altaform.it
|

|
|
|
|
|
|
Destinatari: I corsi sono destinati ai lavoratori ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e secondo le modalità individuate dal Regolamento Regionale della LIGURIA pubblicato sul BURL N. 30 del 25/07/2012 parte 2 . Con il termine “alimentaristi” si intende il personale addetto alla produzione, preparazione, manipolazione e vendita di sostanze alimentari, destinato a venire in contatto diretto o indiretto, anche temporaneamente, con gli alimenti. Si comprendono in tale definizione anche il conduttore dell’esercizio ed ai suoi collaboratori fami- liari, e in generale chiunque presti attività, anche a titolo gratuito, temporaneo o sporadico, nell’esercizio stesso.
Metodologia: l'attività formativa si articola e sviluppa secondo quanto stabilito dalla normativa. Le lezioni saranno organizzate in aula o tramite utilizzo di piattaforma informatica (lezioni online e/o videoconferenze).
|
|
 |
|